Il ruolo dell’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è molto importante all’interno di un’azienda. Si tratta di una figura che si occupa della sicurezza sul lavoro, assicurando che la legislazione in materia venga rispettata. In alcune circostanze, diventa necessario per il datore di lavoro assumere la responsabilità diretta della gestione degli aspetti legati alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ad esempio, se ci sono più di 50 dipendenti oppure se ci sono particolari situazioni o processi aziendali che richiedono un elevato livello di controllo sugli ambienti e le condizioni operative. L’RSPP dovrà quindi formarsi adeguatamente e occuparsene direttamente o indirettamente attraverso altri professionisti specificatamente incaricati. Una corretta gestione del servizio può contribuire a prevenire incidenti sul lavoro e garantire maggiore produttività nelle imprese.