Grazie ai protocolli di lavoro impostati nell’ambito del Sistema di Autocontrollo HACCP, ora più che mai è possibile garantire un’elevata qualità dei prodotti alimentari e ridurre drasticamente il rischio di contaminazioni. Il principio fondamentale della normativa prevede che i produttori assumano le responsabilità per la salute pubblica e tutelino i consumatori fornendo cibi sicuri e salubri. L’obiettivo generale è quello di individuare, valutare e controllare tutti quei pericoli potenzialmente presenti nella produzione alimentare che possono causare danni alla salute umana. Queste misure preventive sono rese possibili grazie all’impegno costante e alla formazione in materia da parte dei lavoratori coinvolti negli stabilimenti industriali. In questo modo si ottiene non soltanto un significativo aumento della qualità ma anche un sensibile abbassamento delle percentuali di contaminazionecon conseguentemigliore soddisfacimentodelle esigenze della clientela.