La fonometria e le vibrazioni sono due fattori che possono influire negativamente sulla salute dei lavoratori. La fonometria è lo studio del suono, mentre le vibrazioni si riferiscono ai movimenti oscillatori di un corpo. Entrambi i fenomeni possono causare danni all’udito e ai tessuti muscolari. Per prevenire questi rischi, è fondamentale adottare misure di protezione sul posto di lavoro. Per quanto riguarda la fonometria, bisogna limitare il rumore emesso dalle macchine utilizzate in fabbrica o nei cantieri edilizi tramite l’utilizzo di dispositivi antirumore come cuffie o tappi auricolari. Per quanto riguarda invece le vibrazioni, è importante valutare attentamente i macchinari utilizzati nel proprio settore e scegliere quelli che garantiscono il minor impatto sulle articolazioni dei lavoratori. Inoltre, bisogna fare attenzione alla durata dell’esposizione alle vibrazioni, evitando sessioni prolungate senza pause. In ogni caso, per garantire la sicurezza sul lavoro è necessario effettuare controlli periodici sulla qualità dell’aria e del rumore nell’ambiente lavorativo. Solo così sarà possibile individuare eventuali criticità ed intervenire tempestivamente per tutelare la salute dei dipendenti.