La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per garantire il benessere dei lavoratori. Le aggressioni, purtroppo, rappresentano una minaccia sempre più diffusa in diversi settori professionali. Per questo motivo, è indispensabile investire nella formazione professionale per acquisire le competenze necessarie a prevenire e gestire tali situazioni. Gli attestati di prevenzione e gestione delle aggressioni offrono ai lavoratori gli strumenti per riconoscere i segnali di potenziale violenza, adottare comportamenti adeguati e intervenire in modo efficace per proteggere se stessi e gli altri. Questa formazione comprende l’apprendimento di tecniche di comunicazione non violenta, la gestione dello stress e dell’ansia, nonché l’uso corretto delle misure di sicurezza disponibili. Gli attestati rappresentano un importante valore aggiunto nel curriculum dei professionisti che operano in settori a rischio, come sanità, insegnamento o trasporto pubblico. Investire nella formazione sulla prevenzione e gestione delle aggressioni significa valorizzare il capitale umano aziendale e promuovere ambienti di lavoro più sicuri ed inclusivi.