I corsi di aggiornamento DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) della terza categoria, specificatamente focalizzati sulla sicurezza sul lavoro durante i lavori in quota e l’utilizzo dei DPI Anticaduta secondo il decreto legislativo 81/2008, rappresentano una formazione indispensabile per tutti coloro che operano in ambienti a rischio. Questa tipologia di corsi è riconosciuta e valida per legge, garantendo quindi la conformità alle disposizioni normative vigenti. Durante tali corsi, gli operatori saranno istruiti sui principali dispositivi di protezione individuali da utilizzare durante i lavori in quota, come imbracature antinfortunistiche, cordini ancoranti e linee vita. Verranno fornite nozioni teoriche riguardanti le modalità corrette di utilizzo e manutenzione dei DPI Anticaduta al fine di prevenire incidenti o danneggiamenti causati da un uso improprio degli stessi. La durata dei corsi può variare a seconda delle esigenze del partecipante o dell’azienda richiedente, ma solitamente si svolgono in forma intensiva per garantire una preparazione completa ed efficace. Al termine della formazione verrà rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale che certifica l’avvenuto completamento del corso. Investire nella formazione continua attraverso questi corsi rappresenta un passo fondamentale per garantire la massima sicurezza sul lavoro e tutelare la salute degli operatori, rispettando le norme vigenti in materia di sicurezza.