Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti norme volte a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Uno degli aspetti più critici affrontati dal D.Lgs. 81/2008 riguarda l’esposizione al rumore nei luoghi di lavoro. L’art. 190 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni (s.m.i.) stabilisce le misure da adottare per prevenire o ridurre l’esposizione dei lavoratori al rumore in modo da garantire loro un ambiente di lavoro sano e sicuro. Le aziende sanitarie rappresentano un contesto particolarmente sensibile sotto il profilo dell’esposizione al rumore, considerando che spesso i dipendenti sono esposti a suoni intensi, provenienti da attrezzature mediche o ambienti rumorosi come sale operatorie o reparti di emergenza. Per questo motivo, è fondamentale che i lavoratori autonomi impegnati all’interno delle aziende sanitarie acquisiscano una solida formazione sulla sicurezza sul lavoro e sull’esposizione al rumore. Per soddisfare questa esigenza, viene proposto un corso specifico rivolto ai lavoratori autonomi operanti nel settore sanitario. Il corso si articolerà in diverse fasi didattiche, durante le quali verranno fornite nozioni teoriche su leggi e normative in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione all’art. 190 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Verranno approfonditi i concetti di esposizione al rumore, valutazione dei rischi e misure preventive da adottare per garantire la tutela della salute dei lavoratori. Saranno illustrate le principali tipologie di dispositivi di protezione individuale (DPI) utilizzabili per ridurre l’esposizione al rumore e verrà fornita una guida pratica su come utilizzare correttamente tali dispositivi. Durante il corso saranno anche affrontati casi studio specifici relativi alle aziende sanitarie, al fine di mettere i partecipanti nella condizione di applicare direttamente le conoscenze acquisite alla propria realtà lavorativa. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che certificherà la loro formazione sulla sicurezza sul lavoro e sull’esposizione al rumore nelle aziende sanitarie. La partecipazione a questo corso rappresenta un’opportunità importante per tutti i lavoratori autonomi che operano nel settore sanitario, in quanto permette loro di acquisire competenze fondamentali per proteggere la propria salute e quella dei propri colleghi. La consapevolezza degli obblighi imposti dalla normativa vigente sarà uno strumento essenziale per migliorare le condizioni lavorative all’interno delle aziende sanitarie e garantire il benessere dei dipendenti.