Il D.lgs 81/2008, conosciuto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto una serie di obblighi per le aziende italiane al fine di garantire un ambiente lavorativo sicuro ed evitare incidenti sul lavoro. Tra questi obblighi vi è la necessità di formare il personale in materia di Primo Soccorso, soprattutto nei settori ad alto rischio come la fabbricazione di prodotti cartotecnici. I corsi di formazione Primo Soccorso sono rivolti a tutte le figure professionali all’interno dell’azienda, sia esse appartenenti al Gruppo A (dirigenti), B (quadri) o C (lavoratori). L’obiettivo principale dei corsi è quello di fornire a tutti i partecipanti le conoscenze e competenze necessarie per affrontare situazioni d’emergenza in modo tempestivo ed efficace. Durante il corso verranno trattati argomenti come riconoscimento delle situazioni d’emergenza, gestione delle vie respiratorie, tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), controllo del sanguinamento e immobilizzazione delle fratture. Verrà anche dato spazio alla pratica attraverso esercitazioni simulate che permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante le sessioni teoriche. La frequenza dei corsi sarà obbligatoria per tutti i dipendenti dell’azienda, con cadenza periodica per garantire un costante aggiornamento delle nozioni acquisite. Inoltre, il D.lgs 81/2008 prevede la nomina di almeno un lavoratore addetto al Primo Soccorso per ogni unità produttiva, che dovrà frequentare un corso specifico più approfondito. La partecipazione ai corsi di formazione Primo Soccorso non solo contribuirà a migliorare la sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda, ma potrà anche avere ricadute positive sulla vita quotidiana dei dipendenti stessi. Infatti, le competenze acquisite durante i corsi saranno utilizzabili anche in situazioni extra-lavorative, permettendo di intervenire in modo adeguato in caso di emergenze nella vita privata. In conclusione, i corsi di formazione Primo Soccorso rivolti al Gruppo A B C nel settore della fabbricazione di prodotti cartotecnici sono un obbligo previsto dalla normativa vigente e rappresentano una grande opportunità per garantire la sicurezza sul lavoro e proteggere la salute dei lavoratori. Investire nella formazione del personale significa investire nel benessere aziendale e nella tutela degli individui che quotidianamente dedicano tempo ed energia allo sviluppo dell’azienda stessa.