Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare la sicurezza sul luogo di lavoro, compresa la gestione dei rifiuti. Il suo compito principale è quello di identificare i potenziali rischi di contaminazione ambientale derivanti dai rifiuti prodotti dall’attività lavorativa e adottare misure preventive per limitarne l’impatto. Questo include la corretta classificazione dei rifiuti, l’implementazione di procedure per il loro smaltimento sicuro e il monitoraggio costante delle attività aziendali per garantire il rispetto delle normative vigenti in materia ambientale. Grazie alla sua competenza tecnica e alla sua capacità organizzativa, il RSPP contribuisce in modo significativo a preservare l’ambiente circostante e a tutelare la salute dei lavoratori e della comunità locale.