L’esame spirometrico è uno strumento fondamentale per valutare la funzionalità respiratoria dei lavoratori esposti a sostanze nocive. Questa procedura non invasiva fornisce importanti informazioni sulle condizioni polmonari, permettendo di individuare precocemente eventuali problemi e adottare misure preventive. L’esposizione prolungata a fumi e vapori tossici può causare gravi danni ai polmoni, come bronchite cronica, enfisema o fibrosi polmonare. Pertanto, sottoporsi regolarmente a controlli spirometrici può contribuire significativamente alla tutela della salute dei lavoratori e alla prevenzione delle malattie respiratorie legate all’ambiente di lavoro. È importante che le aziende garantiscano l’accesso periodico a questi test per tutti i dipendenti esposti a rischi occupazionali per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e salutare.