L’assunzione della figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può rivelarsi fondamentale all’interno di una struttura lavorativa. Tale figura, infatti, rappresenta lo strumento ideale utilizzato dal datore di lavoro per gestire le situazioni di rischio che possono presentarsi in azienda. Il Responsabile svolge un ruolo chiave poiché si occupa dell’identificazione, valutazione, analisi ed eventuale rimozione o riduzione delle fonti di rischio riscontrate all’interno della struttura. Inoltre, è responsabile anche dell’elaborazione del documento sulla valutazione dei rischi nonché degli adempimenti amministrativi ed informativi previsti dalla normativa vigente in materia. Pertanto il datore di lavoro dovrebbe prendere seriamente in considerazione la possibilità di assumere un RSPP qualora sussistano situazioni potenzialmente pericolose per i propri dipendenti.